I benefici dell'Acqua di Mhare in un click a casa tua o sulle tavole del tuo ristorante!
Il comune Sale da cucina è il nemico numero uno per la nostra nostra salute. L'Organizzazione Mondiale per la Sanità ha lanciato nuove linee guida che raccomandano un consumo giornaliero di Sodio di 2 grammi, pari a 5 grammi di sale da cucina. Nell'Acqua di Mhare la quantità di Sodio è 40 volte inferiore rispetto al contenuto in 1 grammo del normale sale da cucina. Oltre questa esclusiva caratteristica l'Acqua di Mhare con i suoi 92 oligoelementi in forma ionica è il prodotto ideale non solo per la prevenzione delle malattie cardiovascolari piu' comuni, come l'Ipertensione, ma è adatta anche a qualunque categoria di persona a scopo preventivo per tutte le patologie degenerative: (invecchiamento fisiologico, neuro-degenerazione, patologie articolari, patologie gastrointestinali, performance sportiva, estetica cutanea, etc.)
L’acqua di mare microfiltrata offre benefici e vantaggi insuperabili:
L’acqua di mare microfiltrata può essere utilizzata in tutte le preparazioni alimentari dove è necessario aggiungere sale all’acqua dolce.
La gamma delle applicazioni dell’acqua di mare in cucina, negli alimenti e la preparazione delle bevande è infinita laddove le
pratiche sono allineate con la massima salubrità e la sostenibilità ambientale.
Utilizzo base a tavola: con il nebulizzatore, in sostituzione del sale,
per condire ogni tipo di pietanza.
Per cuocere: per bollire pasta, patate e sbollentare le verdure. Il suo utilizzo si estende alla marinatura delle carni.
Come esaltatore di sapore: chef famosi spruzzano l’acqua di mare sulle insalate. Aromatizzare con l’acqua di mare è un elemento della identità culinaria dello chef, della sua attenzione per la salute dei commensali, del perseguimento della sostenibilità, il miglioramento del sapore naturale.
Il pane impastato con acqua di mare, filtrata e senza sale, sviluppa nell'impasto un maggior contenuto di lieviti e batteri lattici rispetto a quello fatto con acqua di rubinetto, anche nelle farine con lievitazione più difficile (studio microbiologico del CNR - Centro Nazionale Ricerche). Da rilevamenti con il naso elettronico, l'acqua di mare aumenta l'attività antiossidante del pane e rende la sua qualità olfattiva significativamente diversa. Il contenuto di cloruro di sodio (NaCl) nel pane prodotto con acqua di mare è significativamente inferiore. La pizza all'acqua di mare riduce del 50% l'apporto di sale (sodio) e non è inferiore nel gusto e nel grado di sazietà a quella tradizionale (risultati di uno studio dell'Università di Napoli Federico II) La pasta fresca preparata con acqua di mare ha un contenuto di NaCl significativamente più basso, rispetto a quella con acqua del rubinetto (risultati chimico-fisici e nutrizionali in Foods rivista internazionale di scienze alimentari)
Come Indicato dall'Autorità Europea per la Sicurezza Ali- mentare (EFSA), l'acqua marina a uso alimentare deve pre- sentare una concentrazione di Boro inferiore a 1 mg/l. La sicurezza alimentare è il requisito imprescindibile per vendere acqua marina a scopo alimentare, il processo di purificazione un passaggio essenziale. L'acqua marina attualmente in commercio, grazie all'utilizzo di impianti di eccellenza, arriva a una concentrazione di Boro molto più bassa, fino a 0,1 mg/l, pur mantenendo inalterata la concentrazione degli altri ioni disciolti. Prima di essere impiegata nel settore alimentare, l'acqua di mare subisce un percorso complesso di sedimentazione, filtrazione e sterilizzazione a uv. La fase di filtrazione ha lo scopo di rimuovere la torbidità residua e la componente organica presente. Una successiva sterilizzazione uv denatura il materiale genetico di eventuali composti organici che abbiano superato la fase di filtrazione.
La Medicina Rigenerativa Personalizzata rappresenta oggi la cura primaria di tutte le condizioni cliniche che richiedono un riequilibro in qualsiasi condizione di degenerazione cellulare o di organo.
CEO & Co-Founder Managing Medical Director
Proprio sulle evidenze scientifiche esistenti si sviluppano i progetti di Acqua di Mhare, che puntano ad un’alimentazione salubre quale base della rigenerazione e della longevità.
L’introduzione dell’acqua di Mhare al posto del sale e come possente esaltatrice del gusto in ogni fase della preparazione dei piatti, a iniziare dall’alta cucina, nella ristorazione e a casa.
• Pane di Mhare: oltre ad essere più gustoso contiene anche un numero maggiore di micro e macronutrienti fondamentali per l’alimentazione umana.
• Pizza di Mhare: contiene numerosi minerali spesso sottorappresentati nella dieta regolare e fornisce una più rapida diminuzione del sodio.
• Pasta fresca di Mhare: gnocchi e/o sfoglia di Mhare sia crudi che cotti sono strutturalmente più tesi e termicamente più stabili rispetto a quelli preparati con acqua di rubinetto.
Una linea di prodotti realizzata in collaborazione con produttori di eccellenze gastronomiche fatte conAcqua di Mhare.
Contattaci attraverso il modulo sottostante per qualsiasi informazione. Il nostro staff risponderà il prima possibile alle vostre domande.